Auditorium – MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Via Guido Reni 4a, Roma

EVENTO giovedì 3 aprile 2025, ore 11.30

TALK + PRESENTAZIONE LIBRO

 

Titolo: Gli echi muti di una grande scultura sonora (Il Campanone di San Pietro)

Artista: Bill Fontana

A cura di: Umberto Vattani e Valentino Catricalà

Organizzazione: Venice International University – VIU

Sponsor: Venice International University – VIU, Enel, Gruppo FS Italiane e Meyer Sound

Ingresso libero

EVENTO di presentazione dell'installazione sonora di Bill Fontana. Gli echi muti di una grande scultura sonora (Il Campanone della Basilica San Pietro)

Auditorium- MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Via Guido Reni 4a, Roma

Giovedì 3 aprile alle 11:30 il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma ospita la presentazione di “Gli echi muti di una grande scultura sonora – Il Campanone di San Pietro”, il nuovo progetto dell’artista americano Bill Fontana, maestro della Sound Art. L’iniziativa è stata avviata il 16 febbraio nella Basilica di San Pietro in occasione della “Notte Bianca”, in concomitanza con il Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura, organizzato dal Pontificio Dicastero per la Cultura e l’Educazione.

 
L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali, alla presenza di:
 
– Emanuela Bruni, Consigliera Reggente Fondazione MAXXI
– Alessandro Giuli, Ministro della Cultura
– José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione
– Massimo Bray, Direttore Generale dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana
 
Ore 12:15, il curatore Umberto Vattani presenterà il progetto, offrendo al pubblico la possibilità di ascoltare in filo diffusione l’installazione sonora, della durata di tre minuti.
 
Ore 12:30, talk sulla sound art e presentazione del libro “Bill Fontana. Echi muti: Vaticano”, edito da Treccani.
Interverranno:
Valentino Catricalà, co-curatore del progetto
– Cesare Biasini Selvaggi, scrittore
– Monia Trombetta, Direttrice MAXXI Arte
 
Ore 13:30 – Fine lavori.
 
L’installazione, già inaugurata a febbraio nella Basilica di San Pietro durante il Giubileo degli Artisti, rende udibili le vibrazioni impercettibili del Campanone, la maestosa campana fusa dal Valadier, simbolo di spiritualità. Grazie a sensori ad altissima sensibilità e a un sofisticato sistema audio, Fontana cattura e amplifica il “silenzio” della campana, trasformandolo in un’esperienza sonora immersiva e inedita.
 
Il progetto, curato da Umberto Vattani e Valentino Catricalà, è promosso dalla Venice International University – VIU con il sostegno di Enel, Gruppo FS Italiane e Meyer Sound. Un’iniziativa che coniuga arte, tecnologia e spiritualità e che ha ricevuto il sostegno del Cardinale Mauro Gambetti e il plauso di Papa Francesco.
 
Il volume pubblicato da Treccani – con prefazione di Massimo Bray – documenta il progetto con testi critici, un’intervista di Vattani a Fontana, e contributi di Valentino Catricalà, Davide Silvioli e Luca Bagnoli dell’IRCAM, centro d’eccellenza mondiale nel campo della ricerca acustica legato al Centre Pompidou. Arricchisce il libro una galleria fotografica a cura dell’artista.
 
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

A partire dal 3 aprile nella Piazza del MAXXI sarà riallestita l’installazione sono di Bill Fontana Sonic Mapping (2014).

GDPR

    dfdsgdg